Power Therapy
Power Therapy è un’apparecchiatura elettromedicale multifunzione per l’auto trattamento personale e per il trattamento professionale di:
Power Therapy è costruita per uso terapeutico, antalgico, riabilitativo, ed è perciò soggetta alla direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
Power Therapy è certificata da parte di un organismo notificato al Ministero della Salute. L’organismo notificato che certifica Power Therapy è Kiwa Cermet Italia 0476.
Accessori opzionali
- Cervicali
- Lombare
- Spalla, Gomito e Ginocchio
- Polso e Caviglia
- Dispositivo Notturno
Terapie e trattamenti eseguibili in modalità multifunzionale
PIù terapie/trattamenti per la stessa persona o per più persone contemporaneamente
Magneto Clinica 1
- Artrosi Mano
- Artrosi Polso
- Artr. Cerv. Acuta
- Artr. Cerv. Cron
- Coxalgia
- Cefalea Nucale
- Coxalgia
- Distorsioni
- Dolore Gomito
- Dolore Spalla
- Dolore Ginocchio
- Dolore all’Anca
- Dorsalgie
Magneto Cilinca 2
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Strappi Musc.
- Tendinite Achil.
- Tratt. Antidolore (muscolo/scheletrico)
- Tratt. Dol. Acuti (muscolo/scheletrico)
- Tratt. Dol. Cron. (muscolo/scheletrico)
Magneto Clinica 3
- Dolori Intercost.
- Fratture Ossee
- Lesioni Traum.
- Lussazioni
- Rit. Consol. Oss.
- Borsite
- Osteoporosi
Tutorial
Le apparecchiature Power Therapy e Power Body si differenziano in quanto possono essere usate anche collegate alla corrente elettrica, quindi non dispongono di un carica batteria ma di un cavo d’alimentazione.
L’uso con cavo di alimentazione inserito e collegato ad una presa di corrente permette, con il tasto posto nel retro del corpo macchina in posizione acceso (illuminato),la carica della batteria interna contemporanea all’uso dell’apparecchiatura, mentre se il tasto posto nel retro del corpo macchina è in posizione spento (non illuminato), si esclude la carica della batteria ma non il funzionamento.
Ricordiamo che Power Therapy e Power Body funzionano anche con la sola batteria, e si accendono indipendentemente dalla posizione del tasto posto nel retro del corpo macchina.
La carica della batteria a macchina spenta va fatta collegando il cavo di alimentazione alla presa di corrente e mettendo il tasto posto nel retro del corpo macchina in posizione acceso (illuminato), vedrete anche una luce accesa (batteria), nella parte frontale della vostra apparecchiatura.
Le istruzioni riguardanti la gestione della batteria e le indicazioni della sua carica poste nel display , vanno comunque seguite come descritte nei video tutorial.