Lombalgia

Definizione Il termine lombalgia è un termine generico, che letteralmente significa “dolore lombare”. Dopo i 60 anni il 50% delle persone ha un episodio di dolore in regione lombare o lombosacrale, variabile in durata ed intensità, con difficoltà di movimento. Possiamo avere una lombalgia semplice, dove prevale il dolore muscolare a livello della parte bassa…

Rizoartrosi

Rizoartrosi

Definizione La Rizoartrosi è un processo degenerativo cronico (artosi) molto frequente (circa 50% della popolazione sopra i 50 anni presenta segni di tale patologia), legata all’usura della cartilagine dell’articolazione trapezio-metacarpale (TM), posta tra la base del pollice (primo metacarpo) ed il trapezio, osso della mano a forma di sella, che fornisce da supporto al pollice, permettendogli di effettuare…

Osteoporosi

Osteoporosi

Definizione Osteoporosi significa letteralmente porosità dell’osso: si manifesta quando perdiamo troppo tessuto osseo o ne produciamo troppo poco o le due condizioni sono presenti contemporaneamente nel nostro organismo. Oltre ad una riduzione della massa , cioè della quantità dell’osso, è presente anche un’alterazione della sua architettura, cioè della qualità. Questo porta a una maggiore fragilità dell’osso e…

Cervicalgia

Cervicalgia

Definizione La cervicale, o cervicalgia, è un disturbo che interessa un gran numero di persone di ogni età e  sesso. Colpisce prevalentemente persone sedentarie, che svolgono lavoro d’ufficio, davanti al computer, di sesso femminile e con un alto livello di stress. E’ una sindrome dolorosa che si irradia dalle vertebre cervicali (poste nel collo, subito sotto la nuca) alle spalle (muscoli trapezi) e,…

Dorsalgia

Dorsalgia

Definizione La dorsalgia è una patologia della colonna vertebrale dorsale (parte centrale della schiena), che si manifesta con dolore in sede toracica posteriore, centrato alla colonna ma con possibile irradiazione lungo le coste. Spesso viene associata ad altre due patologie: la lombalgia (disturbo diffuso che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena) e la cervicalgia (dolore al collo che si…

Ernia del disco

Ernia del disco

Definizione La spina dorsale è costituita da ossa (vertebre) rivestite da piccoli dischi di cartilagine, formati da uno strato duro esterno (anello) e da uno strato morbido interno (nucleo); questi dischi agiscono come molle, assorbendo gli urti e consentendo i movimenti della colonna, proteggendola dallo stress del lavoro e dal sollevamento di pesi. Quando si verifica un’ernia, una piccola porzione…

Coxalgia

Coxalgia

Definizione La coxalgia o coxite è espressione di una patologia a carico dell’articolazione coxofemorale, grossa articolazione posta  tra testa del femore ed osso iliaco del bacino (acetabolo). Funziona come una sorta di giunto sferico, capace di ampia escursione e grande stabilità, in grado di trasferire il peso corporeo sugli arti, consentendo la deambulazione. Questa struttura è soggetta ad elevate pressioni durante il…

Prostatite

Prostatite

Definizione La prostata, di solito sana negli uomini più giovani, si ipertrofizza spesso oltre i 50 anni diventando una fonte di problemi. La prostatite, si manifesta principalmente negli uomini sotto i 50 anni di età; è un’infiammazione della ghiandola prostatica, spesso con tumefazione e dolore della stessa, talvolta associata a difficoltà minzionale. Da notare che…

Pubalgia

Pubalgia

Definizione La pubalgia è un’infiammazione che interessa la zona pubica, addominale, inguinale, fino alla zona interna delle cosce, ed i muscoli che su essa prendono inserzione: adduttori, addominali (retto e obliqui), piramidale e pettineo. Nella maggior parte dei casi, rientra tra le “patologie da sovraccarico”, la cui origine si fa risalire a una serie di microtraumi ripetuti…

Gonalgia

Gonalgia

Definizione La gonalgia è un disturbo muscolo-scheletrico molto comune (più del 20% della popolazione adulta), soprattutto tra gli sportivi e coloro che svolgono una vita particolarmente attiva. Tra le articolazioni del corpo umano, il ginocchio è forse quella che più frequentemente è coinvolta in eventi traumatici sportivi (più comune in pazienti giovani), lavorativi, incidenti della strada e che altrettanto frequentemente è…