Power Body

Power Body è un apparecchio per l’autotrattamento domiciliare e per il trattamento professionale della

 

Power Body è costruita per uso antalgico, riabilitativo, estetico e sportivo.

Già da molti anni l’elettrostimolazione dei muscoli viene impiegata correttamente in fisioterapia, in particolar modo per combattere l’atrofia muscolare quale conseguenza di traumatismi di nervi e tendini, in seguito ad interventi chirurgici o traumi che abbiano avuto come conseguenza la forzata inattività dei muscoli.

Particolare giovamento ne traggono: gli sportivi, coloro che passano lungo tempo alla guida, chi è costretto ad assumere posizioni scorrette che danneggiano l’apparato muscolare e osseo. L’efficacia dei metodi tradizionali di allenamento è limitata da numerosi fattori fisiologici. Come è noto ogni muscolo è costituito da unità motorie di differenti dimensioni. Quanto più grande è l’unica motoria, tanto maggiore è l’apporto di ciascuna unità alla forza del muscolo.

 

CON L’IMPIEGO DELL’ELETTROSTIMOLAZIONE SI GARANTISCE UN ALLENAMENTO SELETTIVO DEI SINGOLI MUSCOLI O GRUPPI MUSCOLARI PIU’ IMPORTANTI.

L’efficacia dei metodi tradizionali di allenamento è limitata da numerosi fattori fisiologici. Come è noto ogni muscolo è costituito da unità motorie di differenti dimensioni. Quanto più grande  è l’unica motoria, tanto maggiore è l’apporto di ciascuna unità alla forza del muscolo.

 

INDICAZIONI

Atrofie muscolari – ipotonie muscolari – postumi da immobilizzazioni gessate ginnastica muscolare – controllo posturale – contratture muscolari – edemi degli arti – vasculopatie periferiche arteriose.

Potenziamento muscolare – preparazione atletica – esiti di traumi discorsivi esiti di fratture – ipotonie muscolari distrettuali – miglioramento della forza muscolare – aumento della resistenza alla fatica.

Panniculopatia (cellulite) – ipotonie addominali – ipotonie dei glutei – aumento della funzionalità vascolare – rimodellamento plastico del corpo – drenaggio linfatico.

 

Rimodellamento di:

  • Viso (elettrotonificazione facciale per l’attenuazione del decadimento dei muscoli facciali)
  • Addome (con l’effetto secondario, ma molto utile per quasi tutte le donne, di risolvere anche il problema della stipsi)
  • Fianchi, Glutei, Cosce e polpacci (eliminazione dell’ipotonia muscolare dovuta a mancanza di attività fisica)

Terapie e trattamenti eseguibili in modalità multifunzionale

PIù terapie/trattamenti per la stessa persona o per più persone contemporaneamente

E.M.S. Elettrostimolazione Muscolare

  • Ginnastica Passiva
  • Riabilitazione Sportiva
  • Tonificazione
  • Decontratturante
  • Resistenza
  • Forza
  • Defaticamento
  • Capillarizzazione
  • Addominali
  • Pettorali-Tricipiti
  • Aduttori-Bicipiti
  • Deltoide
  • Adutt.-Bicip.
  • Ton. Cosce Est.
  • Ton. Cosce Int.
  • Tonif. Addome
  • Tonif. Braccia
  • Tonif. Seno
  • Tonif. Spalle
  • Ton. Viso Media
  • Ton. Viso Prof.
  • Massaggio

T.E.N.S. Terapia del dolore

  • Artrosi Mano
  • Artrosi Polso
  • Artr. Cerv. Acuta
  • Artr. Cerv. Cron
  • Cefalea Frontale
  • Cefalea Nucale
  • Coxalgia
  • Distorsioni
  • Dolore Gomito
  • Dolore Spalla
  • Dolore Trigemino
  • Dolore Ginocchio
  • Dolore Anca
  • Dorsalgie
  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Strappi Muscolari
  • Tendinite Achillea
  • Torcicollo
  • Tratt. Antidolore
  • Tratt. Dolori Acuti
  • Tratt. Dolori Cronici

Ionoforesi

  • Artrosi Mano
  • Artrosi Polso
  • Artr. Cerv. Acuta
  • Artr. Cerv. Cron
  • Cefalea Frontale
  • Cefalea Nucale
  • Coxalgia
  • Distorsioni
  • Dolore Gomito
  • Dolore Spalla
  • Dolore Trigemino
  • Dolore Ginocchio
  • Dolore Anca
  • Dorsalgie
  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Strappi Muscolari
  • Tendinite Achillea
  • Torcicollo
  • Tratt. Antidolore
  • Tratt. Dolori Acuti
  • Tratt. Dolori Cronici

Tutorial

Le apparecchiature Power Therapy e Power Body si differenziano in quanto possono essere usate anche collegate alla corrente elettrica, quindi non dispongono di un carica batteria ma di un cavo d’alimentazione.

L’uso con cavo di alimentazione inserito e collegato ad una presa di corrente permette, con il tasto posto nel retro del corpo macchina in posizione acceso (illuminato),la carica della batteria interna contemporanea all’uso dell’apparecchiatura, mentre se il tasto posto nel retro del corpo macchina è in posizione spento (non illuminato), si esclude la carica della batteria ma non il funzionamento.

Ricordiamo che Power Therapy e Power Body funzionano anche con la sola batteria, e si accendono indipendentemente dalla posizione del tasto posto nel retro del corpo macchina.

La carica della batteria a macchina spenta va fatta collegando il cavo di alimentazione alla presa di corrente e mettendo il tasto posto nel retro del corpo macchina in posizione acceso (illuminato), vedrete anche una luce accesa (batteria), nella parte frontale della vostra apparecchiatura.

Le istruzioni riguardanti la gestione della batteria e le indicazioni della sua carica poste nel display , vanno comunque seguite come descritte nei video tutorial.

Dispositivi elettromedicali per uso terapeutico, antalgico, riabilitativo, estetico e sportivo.